ARES Consorzio Universitario

Un sogno diventato realtà: nasce l’Accademia del Cinema Ares

Un sogno diventato realtà: nasce l’Accademia del Cinema Ares

L’Accademia del Cinema Ares è un progetto nato in collaborazione con l’Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica (A.I.C.), nato con lo scopo di rendere accessibile la conoscenza dell’arte cinematografica a tutti gli appassionati della settima arte.

Abbiamo intervistato il Direttore Artistico del nuovissimo progetto targato Ares, il Dott. Federico Toscano, un giovane palermitano appassionato che con determinazione porta avanti i valori dell’Accademia del Cinema Ares: accessibilità, innovazione, rispetto della tradizione, speranza.

In questa breve intervista, il Dott. Toscano ha espresso tutto il suo entusiasmo nel portare avanti questo nuovo progetto: “Da anni sogno di aprire un’Accademia del Cinema. Da studente di cinema palermitano ho dovuto fare i conti con un panorama che non offre molto agli studenti ed appassionati di cinema. Per questa ragione ho studiato un anno al DAMS di Bologna, ho seguito alcune Masterclass a Milano e mi sono dato tanto da fare lavorando sul set per imparare l’arte cinematografica. Ho cominciato col fare il factotum nei set (tutti gli artisti fanno i garzoni di bottega all’inizio), imparando tanto in ognuno di essi, fino a che sono stato coinvolto come direttore di produzione, dopo la mia lunga gavetta. Da studente ed appassionato di cinema so bene quante difficoltà trova davanti a sé uno come me. Il primo gap è quello economico: se hai tanti soldi puoi frequentare le migliori accademie, altrimenti tanta vitaccia. In Sicilia come in tutta Italia. I corsi accademici qualificanti arrivano a costare anche 10.000€ annui, quindi la domanda che spesso mi sono posto è: bisogna nascere ricchi per diventare un grande artista cinematografico?”.

Continua il Dott.Toscano: “A mio avviso non dovrebbe essere una conditio sine qua non. Dovrebbe essere il talento il presupposto fondamentale, accompagnato da un lungo studio improntato sulla tecnica, aspetto necessario che qui manca. Specificatamente in Sicilia esistono poche scuole ma soprattutto non esistono tante librerie, a Palermo non esiste neanche una libreria dedicata interamente allo spettacolo. Alcune concedono soltanto una piccola sezione dedicata. Le scuole sono pochissime, costose. Dunque da più di 5 anni ho intrapreso al stesura di un progetto che sogno da tanto: Una Scuola del Cinema completa.”

Il Dott. Toscano infine si esprime sulla necessità di lasciare la propria terra e su come tantissimi giovani siano costretti in mancanza di alternative. Dunque continua: “Lasciare la propria terra è un dolore grande, nessuno dovrebbe lasciarla per necessità e per obbligo, al massimo per libera scelta. Subito dopo la laurea ho partecipato alle selezioni per un’Accademia (la più importante italiana) e le ho superate nonostante la grande mole di partecipanti e pochi posti a disposizione. Così, dopo aver pensato di lasciare il lavoro e dedicare interamente la mia vita al Cinema, ho in realtà compreso che avrei potuto unire il mio lavoro in Ares alla mia passione per l’arte cinematografica. L’incontro con Simone Marra (segretario generale di A.I.C.), lo scambio di idee e il progetto che avevo in mente, cominciava così a prendere forma e l’idea di creare ex novo un’Accademia del Cinema nella mia città (Palermo), rappresentava per me e per tutti un grande sogno che a breve sarebbe divenuto realtà. Dunque mi sono detto: non andrò io a Roma ma porterò Roma a Palermo. Per me, per i palermitani e per tutta Italia, ma soprattutto per chiunque abbia voglia di appassionarsi di questa meravigliosa arte che è il Cinema in toto. Contando sulla struttura consolidata e capillare di Ares (15 anni di esperienza e 150 poli Affiliati) e contando sui miei sforzi e su quelli di A.I.C., sarà finalmente possibile mettere in piedi un’Accademia di Cinema. Grazie soprattutto al Dott. Messana (Presidente di A.N.Fo.Pe), imprenditore e uomo di larghe vedute che negli anni ha dedicato la sua vita alla formazione digitale, ormai da anni realtà consolidata in tutta Italia. Grazie a persone intraprendenti e visionarie, il progetto è finalmente andato in porto. Tutto il resto lo racconterà la storia”. Con queste parole il Dott. Toscano esprime tutto il suo sincero orgoglio ed entusiasmo di far parte in prima persona di un progetto tanto sognato e finalmente concreto.

“Il resto lo racconterà la storia”

STAY TUNED!

Segui tutte le novità sulle pagine social dedicate:

FB: Accademia del Cinema Ares

IG: accademiadelcinema.ares

Consulta l’offerta formativa in arrivo sul sito Ares Consorzio Universitario, nella sezione dedicata

Accesso Rapido

Condividi

Serve aiuto?