ARES Consorzio Universitario

SCIENZE BIOLOGICHE L13: CALENDARIO ATTIVITA’ DIDATTICHE CON LABORATORIO QUARTA SESSIONE 2022/2023

SCIENZE BIOLOGICHE L13: CALENDARIO ATTIVITA’ DIDATTICHE CON LABORATORIO QUARTA SESSIONE 2022/2023

Gentili Studenti,

inoltriamo in allegato il calendario relativo agli insegnamenti che prevedono i laboratori per la QUARTA  SESSIONE 2022/2023.

I laboratori si svolgeranno in modalità online fino a nuova comunicazione

Si ricorda che gli studenti possono frequentare il laboratorio solo dopo aver superato l’esame relativo alla parte teorica. La prenotazione (esame +laboratorio) viene effettuata secondo le modalità previste per tutti gli altri insegnamenti e vale quindi anche il limite di sostenimento di due attività didattiche massimo a sessione.

Ad ogni appello sono associate una o più classi di laboratorio che si svolgono entro la fine della stessa sessione d’esami; solo gli studenti che supereranno la prova parziale potranno frequentare il relativo laboratorio. 

Il calendario prevede la suddivisione degli studenti in due diverse classi di laboratorio sulla base della lettera iniziale del cognome (A-K; L-Z). Per il solo laboratorio di Matematica è prevista la suddivisione degli studenti su 3 classi, come indicato di seguito

I CLASSE: 1-2-3 marzo (per chi non deve sostenere l’esame, ma solo frequentare il laboratorio, come da prevalutazione)

II CLASSE: 6-7-8 marzo 

III CLASSE: 8-9-10 marzo

Per il secondo e terzo gruppo non è prevista la divisione per lettera; gli studenti saranno convocati direttamente dal prof. Daddi dopo la prova parziale.

IMPORTANTE: Se uno studente, a seguito del superamento della parte teorica, non dovesse:

–       frequentare il laboratorio o anche risultare assente ad una parte di esso;

–       non effettuare le esercitazioni previste;

–       non consegnare la relazione finale nei termini stabiliti dal docente o consegnare una relazione non sufficiente

dovrà necessariamente prenotarsi per sostenere nuovamente l’esame relativo alla parte teorica in una sessione successiva.

Non è possibile frequentare nella stessa sessione laboratori che si sovrappongono per una o più giornate; gli studenti che dovessero iscriversi a e superare due esami i cui laboratori si sovrappongono dovranno necessariamente frequentare uno solo dei due e dovranno quindi ripetere anche la prova d’esame relativa all’altro insegnamento in una sessione successiva. Non saranno concessi “spostamenti” in classi diverse (ad esempio da A-K a L-Z).

Qualora lo studente avesse riconosciuta, per carriera pregressa, la parte teorica, dovrà comunque prenotarsi all’appello da piattaforma e verrà inserito nella relativa classe di laboratorio. Anche in questo caso rimane valido il limite dei due esami massimo a sessione. In questo caso lo studente riceverà comunque la mail di convocazione alla prova scritta e una successiva comunicazione in cui si specifica che non dovrà sostenere la prova scritta, ma solo frequentare il laboratorio.

Alla prima pubblicazione degli esiti lo studente vedrà scritto “assente” proprio perché non ha sostenuto la prova scritta.

Lo studente riceverà le istruzioni per accedere al laboratorio didattico da parte del docente. Al completamento delle attività di laboratorio, alla seconda pubblicazione degli esiti, ogni studente vedrà il proprio voto.

SI RICORDA INOLTRE CHE 

Per l’accesso alle esercitazioni virtuali tramite la piattaforma Labster gli studenti dovranno registrarsi alla medesima utilizzando l’indirizzo mail di Ateneo; è quindi fondamentale che gli studenti verifichino che l’indirizzo sia attivo con ampio anticipo rispetto all’inizio dell’attività di laboratorio

IMPORTANTE: Questa procedura sarà valida fino a quando i laboratori si svolgeranno in modalità telematica; quando si tornerà a svolgere le attività pratiche in presenza, i dettagli relativi all’organizzazione e la procedura che sarà adottata verranno comunicati con anticipo.

Accesso Rapido

Condividi

Serve aiuto?