ARES Consorzio Universitario

Master II livello Online

Il dirigente scolastico – Funzioni, competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

Il Master di II livello sul Ruolo del Dirigente nelle Istituzioni Scolastiche vuole essere un momento di riflessione sui nuovi scenari che la scuola italiana si trova ad affrontare dopo l’entrata in vigore della riforma “La Buona Scuola” (L. 13 luglio 2015, n. 107).

Il coordinamento scientifico del master è affidato a Francesco de Sanctis, professionista nella Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione con incarichi regionali e nazionali, oggi docente di Principi, legislazione e management scolastico all’Università eCampus.

Il corso affronta una serie di temi – autonomia, sicurezza, responsabilità, valutazione, leadership, rapporti istituzionali, innovazione, per citarne alcuni – con la doppia finalità di garantire un percorso di formazione completo a chi intende diventare Dirigente Scolastico e di consentire a chi già riveste questo incarico di approfondire gli aspetti ricorrenti della professione.

Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24.


DESTINATARI

Il Master è rivolto ai Dirigenti scolastici e agli aspiranti Dirigenti scolastici che intendano approfondire le principali tematiche legate al ruolo e alla professione.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99 La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.


MODALITÀ DI ESAME

Per Acquisire 1 CFU relativo alla prova finale, lo studente dovrà svolgere un esame scritto, composto da 10 domande a risposta multipla, gli argomenti trattati saranno trasversali all’intero master. 

PUNTEGGIO

1 punto in graduatoria.


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti