ARES Consorzio Universitario

Reminder: Scaricamento Nuovo Software Esami Telematici – Gennaio 2023

Reminder: Scaricamento Nuovo Software Esami Telematici – Gennaio 2023

Gentili Studenti,

la presente per ribadire la necessità che, per poter sostenere gli esami telematici da remoto, è necessario procedere con lo scaricamento del nuovo software al seguente link: https://proveesami.uniecampus.it/downloadSEE/

In caso di tentativo di accesso alla vecchia piattaforma, il sistema non consentirà lo svolgimento della prova.

Si consiglia, inoltre, che tutti coloro i quali che prima del giorno 6 gennaio c.m. hanno installato il programma SEE di effettuare un nuovo scaricamento al medesimo link https://proveesami.uniecampus.it/downloadSEE/al fine di correggere eventuali bug di sistema e conseguentemente migliorare le performance.

Vi riportiamo qui sotto la precedente comunicazione

con la presente vi ricordiamo che, a partire da lunedì 9 gennaio 2023, l’attuale sistema di sorveglianza (Lockdown Browser e Proctoring) sarà sostituto da un nuovo applicativo scaricabile al seguente collegamento:

https://proveesami.uniecampus.it/downloadSEE/

Gli studenti dovranno prima disinstallare il Lockdown Browser, qualora lo avessero già utilizzato, e poi procedere con la nuova installazione con anticipo di almeno un giorno rispetto alla prova d’esame, pena l’impossibilità di accedere agli esami prenotati.

N.B. per gli appelli della prossima settimana, tali operazioni dovranno essere effettuate entro il 5 gennaio per consentire all’Assistenza Tecnica di intervenire in caso di eventuali problemi tecnici

I requisiti minimi e fondamentali del PC personale per poter sostenere la prova scritta sono riportati al seguente link:

https://www.uniecampus.it/iscrizione/la-carta-dei-servizi/index.html

I PC devono essere necessariamente aggiornati per tempo: vi chiediamo di invitare gli studenti a verificare che non siano richiesti aggiornamenti di Windows o del software macOS.

Si ricorda che valgono le precedenti indicazioni:

  • si deve essere amministratore/proprietario del computer (no PC aziendali, ad esempio);
  • il PC deve essere dotato di microfono, uscita audio (casse integrate) e videocamera con microfono integrata o collegata al computer. Se collegata, si richiede di posizionare la stessa al centro del PC;
  • non è possibile svolgere la prova su altri dispositivi (tablet, smartphone, surface, CHROMEBOOK) o con l’ausilio di altri dispositivi in contemporanea;
  • deve essere disponibile una buona e stabile connessione di rete (è molto difficile svolgere l’esame connettendosi all’hotspot del telefono cellulare);
  • l’esame deve svolgersi in una stanza chiusa, sufficientemente illuminata, evitando eventuali rumori o sottofondi sonori provenienti dall’esterno, in quanto il sistema potrebbe rilevare gli stessi come eventuali infrazioni;
  • prima dell’inizio della prova devono essere chiuse TUTTE le applicazioni, facendo particolare attenzione ad app o funzioni che potrebbero risultare attive in background (Skype e Office, ad esempio);
  • tutte le risorse indicate sono accessibili solo con Google Chrome; qualora non disponesse di questo motore di ricerca, può scaricarlo al seguente link: https://www.google.com/chrome/?brand=CHBD&gclid=CjwKCAjw2dD7BRASEiwAWCtCb4b8PJa-zztK4hFtQxOFefesXDYRUUNZAkQpX-WyrGmkAGY_aelwPRoCUOQQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
  • non è ammesso l’utilizzo di cuffie/auricolari e mascherina.

In caso di problemi con lo scaricamento o con l’installazione del programma, lo studente può inviare una mail a segnalazioni.esamionline@uniecampus.it,  specificando:

NOME E COGNOME:

NUMERO DI TELEFONO

DATA E ORARIO ESAME:

PROBLEMA:

L’oggetto della mail seguirà sempre il seguente formato: COGNOME_NOME_PROBLEMI PIATTAFORMA ESAMI 

Accesso Rapido

Condividi

Serve aiuto?