Il corso è articolato in:
– 200 ore di lezione tutte registrate ed erogate sia “real time” sia “on demand”.
– 12 nelle quali i docenti – due ore per ciascuno – risponderanno alle domande raccolte nei form nell’ultima lezione del ciclo delle 200 ore di didattica.
– Un form nel quale ogni discente lezione per lezione può porre domande di chiarimento.
Organizzazione
Ogni docente svolgerà le lezioni di non più di due ore ciascuna.
Ogni lezione verrà registrata per poter essere seguita anche in modalità differita.
Durante le lezioni, verranno fornite le risposte alle domande che i discenti hanno postato sul form di rifermento.
Otto giorni dopo il termine del ciclo di 200 ore di didattica, i docenti forniranno ulteriori 12 ore di lezione due ore per ciascun docente per fornire le necessarie spiegazioni alle eventuali domande presenti sul form di riferimento.
Le lezioni verranno caricate sulla piattaforma ARES.
Ogni discente riceverà le credenziali – nome utente e password – per poter accedere alla piattaforma e ai form di “domanda” Tutte le volte che il discente, dopo aver seguito la lezione di una materia, sentisse il bisogno di porre domande al docente di riferimento, potrà collegarsi al form, scegliere la materia e scrivere la domanda.
Il discente che ha acquistato il corso avrà diritto a godere del servizio di risposta per un ciclo di 212 ore.
NOTE
L’accesso ai Form verrà inibito ad ogni discente sette giorni dopo la conclusione del corso. La piattaforma inibirà l’accesso al discente 15 giorni dopo che questo abbia completato le 212 ore di corso. La piattaforma deve avvertire il discente che sta per esaurire il tempo per il quale ha diritto ad accedere.
Il corso è articolato in:
– 54 ore di lezione tutte registrate ed erogate “on demand”.
– Un form nel quale ogni discente lezione per lezione e quindicina per quindicina può porre domande di chiarimento. I form verranno collazionati e mantenuti in un archivio
– 12 ore di lezioni per i chiarimenti sempre nella modalità “on demand” due ore per ogni docente
Organizzazione
Ogni docente fornirà il proprio curriculum, il programma delle lezioni e la scheda di trasparenza. Ogni docente riceverà le credenziali nome utente e password per poter accedere alla piattaforma.
Ogni docente registrerà 4 lezioni di due ore ciascuna più una lezione di un’ora. Ogni docente registrerà un’ora di lezione ogni 14 e ogni 29 del mese. In tale lezione verranno fornite le risposte alle domande che i discenti hanno postato attraverso la compilazione dei form. Le lezioni verranno caricate sulla piattaforma JM.
Ogni discente riceverà le credenziali nome utente e password per poter accedere alla piattaforma. Tutte le volte che il discente, dopo aver seguito la lezione di una materia, sentisse il bisogno di porre domande al docente di riferimento, potrà compilare il relativo form.
Ogni 14 di ogni mese e ogni 29 di ogni mese, i docenti raccoglieranno le domande dall’archivio dei “form” e registreranno un’ora di lezione nella quale offriranno le risposte. Ogni 15 del mese e ogni 30 di ogni mese verranno pubblicati i video di risposta alle domande. Il discente che ha acquistato il corso avrà diritto a godere del servizio di risposta per due cicli (15 – 30)
NOTE
L’accesso ai Form verrà inibito ad ogni discente dopo 30 giorni dall’inizio del corso. La piattaforma inibirà l’accesso al discente 37 giorni dopo l’inizio del corso. Passati 30 giorni dall’inizio del corso, la “Piattaforma” avvertirà il discente che il tempo per il quale ha diritto ad accedere, si esaurirà fra 7 giorni.
- ISCRIZIONI APERTE