Descrizione breve del corso
Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado; nello specifico è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente sulle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive. Alla conclusione del percorso lo studente è in grado di operare nell’ambito pubblico e privato una puntuale, efficace e pertinente azione formativa e di progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.
Modalità di erogazione: online con piattaforma informatica accessibile h24.
Destinatari
Il corso di perfezionamento “Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell’innovazione e dell’inclusione” è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione.
Requisiti di Ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99. La partecipazione al corso biennale di perfezionamento è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Piano di Studi
SSD | Esame | CFU |
Primo anno | ||
Elementi di pedagogia | ||
M-PED/01 | Pedagogia generale | 12 |
M-PED/03 | La valutazione nel sistema scolastico | 6 |
M-PED/02 | Storia della pedagogia | 12 |
Elementi di psicologia e antropologia | ||
M-PSI/04 | Psicologia dell’educazione | 9 |
M-PSI/01 | Psicologia generale | 9 |
M-PSI/01 | I processi meta cognitivi ed emotivi-motivazionali dell’apprendimento | 6 |
M-DEA/01 | Discipline demoetnoantropologiche | 6 |
Secondo anno | ||
Metodologie didattiche | ||
M-PED/03 | La didattica: l’insegnamento-apprendimento | 12 |
M-PED/04 | Pedagogia Sperimentale: l’inclusione scolastica | 9 |
M-PED/03 | La classe e il cooperative learning | 9 |
Strumenti operativi | ||
M-PED/03 | La Lim | 9 |
M-PSI/04 | Elementi di psicologia dello sviluppo per la scuola | 9 |
IUS/09 | Aspetti di legislazione scolastica | 6 |
Prova Finale | 6 |