DESCRIZIONE CORSO
Il Corso di Laurea in Infermieristica, coordinato dal Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e realizzato in collaborazione con le Università partner della Bosnia Erzegovina, ha come obiettivi formativi lo studio e lo sviluppo delle competenze teoriche, pratiche ed applicative della professione sanitaria. In particolare, i laureati in questo Corso di studi sono responsabili dell’assistenza, della cura, della prevenzione delle malattie. I professionisti di questo settore promuovono e sono portavoce della cultura della salute nella collettività, operano in strutture pubbliche e private, progettano e realizzano gli interventi necessari in modo autonomo o su indicazione del medico e assicurano la corretta applicazione delle terapie prescritte.
Parte fondamentale e qualificante del percorso formativo sarà il tirocinio. Al termine del percorso formativo gli studenti acquisiranno competenze specifiche della professione, necessarie per lo svolgimento delle attività di studio, didattica e di consulenza professionale.
La Laurea in Infermieristica, conseguita presso le università partner del Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet è professionalizzante, non necessita quindi dell’Esame di Stato per l’esercizio della professione.
Il titolo conseguito è ammesso per legge alla procedura di equipollenza in Italia ai sensi della L. n. 14 del 10 Febbraio 2015 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.51 del 3 Marzo 2015.
Le attività pratiche possono essere svolte in Bosnia Herzegovina oppure nel Paese di residenza dello studente, in strutture convenzionate con il Sistema Socio-Sanitario Nazionale.
Aderendo ad una richiesta ministeriale, attesa la necessità di disporre di personale infermieristico per fronteggiare l’attuale pandemia, questo Dipartimento ha deciso di assegnare una riduzione della quota di iscrizione annuale al CdL di Infermieristica e alla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
ISCRIZIONE
L’iscrizione ai corsi universitari, coordinati dal Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e realizzati in collaborazione con le Università partner della Bosnia Erzegovina, possono avvenire CON MODALITA’ DI PAGAMENTO RATEALE SENZA INTERESSI, in modo da favorire le famiglie degli studenti.
PIANO DI STUDI
PRIMO ANNO
INSEGNAMENTO | SEM. | CFU | DOCENTE |
Storia della medicina | 1 | 2 | PROF. A. RACCUGLIA |
Anatomia umana | 1 | 8 | PROF. S. MICELI |
Istologia | 1 | 4 | PROF. A. VESSI |
Biologia e genetica | 1 | 4 | PROF. A. VESSI |
Fisica | 1 | 2 | PROF. M. CONIGLIARO |
Chimica organica e inorganica | 1 | 4 | PROF. R. DE LISI |
Microbiologia | 2 | 3 | PROF. SSA C. DI GRIGOLI |
Patologia Generale e Fisiopatologia | 2 | 3 | PROF. S. MICELI |
Fisiologia umana | 2 | 5 | PROF. CAVALLARO |
Psicologia | 2 | 3 | PROF. A. BONGIORNO/ GRIMALDI |
Teoria dell’assistenza infermieristica | 2 | 6 | PROF. A. BONGIORNO |
Metodologia infermieristica clinica | 2 | 3 | PROF. F. LUPOLI |
Inglese tecnico | 2 | 3 | PROF. S. MICELI |
TITOCINIO | Ann | 15 | |
TOTALE ANNUO | 65 |
SECONDO ANNO
INSEGNAMENTO | SEM. | CFU |
Farmacologia | 3 | |
Medicina interna | 3 | |
Chirurgia generale | 3 | |
Diagnostica per immagini e radioterapia | 3 | |
Neurologia | 3 | |
Malattie dell’apparato locomotorio | 3 | |
Anestesiologia | 3 | |
Malattie cardiovascolare | 3 | |
Metodologia infermieristica clinica II | 6 | |
Igiene generale e applicata | 5 | |
Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica | 3 | |
Metodologia ricerca infermieristica | 4 | |
TIROCINIO | Ann | 20 |
TOTALE ANNUO | 62 |
TERZO ANNO
INSEGNAMENTO | SEM. | CFU |
Infermieristica clicnica ostetrico-ginecologica | 6 | |
Pediatria generale e specialistica | 3 | |
Laboratorio professionale specifico | 3 | |
Organizzazione aziendale | 3 | |
Psicologia clinica | 3 | |
Metodologia infermieristica clinica III | 3 | |
Medicina legale | 3 | |
Organizzazione professionale e deontologia infermieristica | 3 | |
Insegnamenti di gruppo ADO | 6 | |
Altre attività formative | 6 | |
TIROCINIO | Ann | 25 |
TESI FINALE | 6 | |
TOTALE ANNUO | 70 |