Ares University SRL

Master I livello Online

Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

L’aumento dell’età media di vita comporta un numero sempre più alto di pazienti pluripatologici che spesso incorrono in lesioni cutanee richiedenti un trattamento mirato e continuativo. Le lesioni cutanee, di qualsiasi eziologia, vengono spesso accantonate o gestite con metodi non in linea con le evidenze scientifiche attuali, soprattutto nel paziente cronico, creando quindi disomogeneità di trattamento. La formazione degli operatori sanitari, sia ospedalieri che territoriali, è spesso generica; ne consegue un rallentamento del processo di cura poco sostenibile in termini economici. Il Master forma i professionisti sanitari nell’ambito specifico di prevenzioneindividuazionegestione e trattamento delle lesioni cutanee consentendo autonomia d’intervento secondo le competenze acquisite.


OBIETTIVI

Al termine del Master i professionisti saranno in grado di conoscere: l’anatomia e la fisiologia della cute, il processo di riparazione tissutale, gli strumenti di classificazione delle lesioni, le medicazioni avanzate e la loro corretta applicazione, le  tipologie di diete alimentari più indicate a seconda della lesione trattata, gli aspetti psicologici di un paziente con lesione e la normativa e i limiti legislativi dell’autonomia professionale. Acquisiranno inoltre i principi di best practice nella scelta del trattamento delle lesioni cutanee acute e croniche; la capacità di individuare e valutare le complicanze di una lesione cutanea, di intervenire per prevenirle e di applicare il sistema a pressione topica negativa.


DESTINATARI


Il Master è rivolto a infermieri che intendono specializzarsi nella gestione delle lesioni cutanee acute e croniche secondo le attuali evidenze scientifiche e che vogliono acquisire le competenze necessarie per attuare interventi preventivicurativi ed educazionali.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea in scienze Infermieristiche


MODALITÀ DI ESAME

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24
  • Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
  • Attività integrative:
    • Laboratorio sperimentale di due giornate presso la sede di Novedrate durante il quale gli studenti si eserciteranno sull’utilizzo delle medicazioni avanzate e dei dispositivi medici di ultima generazione utilizzati nella gestione delle lesioni cutanee
    • Approfondimento sui dispositivi a pressione topica negativa
    • Corso sulle varie tipologie di bendaggio

Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    4.4/5 - 29 valutazioni

    Serve aiuto?

    Contatti