ARES Consorzio Universitario

Master I livello Online

La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

l Master forma il professionista sanitario e socio sanitario nell’ambito specifico della doppia diagnosi perché gli fornisce gli strumenti teorico/pratici per avviare e gestire un adeguato piano di trattamento riabilitativo, a breve e lungo termine. Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze immediatamente spendibili sul mercato del lavoro o per conoscenza personale, senza lasciare al caso la loro preparazione e affidandosi a un servizio formativo professionale e al passo coi tempi. Il corso è adatto a tutti coloro preferiscono avere la massima flessibilità e autonomia nella frequenza delle lezioni senza vincoli di luogo e di orario.


OBIETTIVI

Il Master consente ai partecipanti di riconoscere gli aspetti clinici e psicopatologici che caratterizzano i pazienti in doppia diagnosi e, contestualmente, fornisce loro nozioni teorico pratiche per gestire al meglio tale condizione e per approcciarsi al paziente nella sua globalità socio-psico-educativa. Vengono inoltre trasmesse competenze relative gli aspetti organizzativi che regolano le strutture socio-sanitarie destinate alla riabilitazione dei pazienti in doppia diagnosi.


DESTINATARI

Il master è rivolto a coloro che hanno interesse e bisogno di accrescere o acquisire conoscenze e competenze operative, nell’ambito dei percorsi di riabilitazione rivolti a pazienti in doppia diagnosi.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Lauree triennali e magistrali in discipline sanitarie e sociosanitarie


MODALITÀ DI ESAME

Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.

Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione

Il corso rilascia diploma di master universitariotitolo riconosciuto dal MIUR per gli usi consentiti. 


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti