DESCRIZIONE DEL CORSO
- acquisire le conoscenze di base della medicina olistica: principi, metodologie, trattamenti, teoria e pratica delle diverse tipologie di discipline
- acquisire la conoscenza di discipline mediche sia tradizionali che naturali al fine di integrare le modalità di assistenza attraverso strategie combinate: dalla prevenzione alla cura
- acquisire le conoscenze di base riguardanti l’utilizzo Piante Officinali, Oligo elementi, Reflessologia Spagiria come metodi di assistenza nei diversi casi e livelli di intervento
DESTINATARI
L’utilizzo della medicina naturale e delle discipline mediche non tradizionali è una realtà ormai consolidata di questi ultimi decenni e rappresenta la scelta specifica di molti utenti per la prevenzione e la cura di sé e della propria salute.
Il master è offerto a tutti gli operatori dell’area sanitaria al fine di offrire conoscenze utili all’integrazione delle discipline e a favorire un approccio olistico nell’ambito della prevenzione e della cura di svariate patologie.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Laurea triennale in discipline sanitarie o titolo equipollente
MODALITÀ DI ESAME
Il master è strutturato in 4 macroareecorrispondenti a 4 esami:
- G1 – LEGISLAZIONE SANITARIA
- G2 – MEDICINA ORIENTALE
- G3 – NATUROPATIA
- G4 – COMUNICAZIONE E RELAZIONE
Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla
La prova finale (4 CFU) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.
PIANO DI STUDI
SSD | INSEGNAMENTO | CFU |
G1 LEGISLAZIONE SANITARIA | 10 | |
IUS/07 | DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI | 3 |
IUS/09 | IL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITÀ DEGLI OPERATORI SANITARI | 2 |
IUS/01 | LA LEGGE E LA TUTELA DEI DATI | 2 |
MED/43 | ETICA, DEONTOLOGIA E BIOETICA | 3 |
G2 MEDICINA ORIENTALE | 21 | |
BIO/15 | GINECOLOGIA E OMEOPATIA | 1 |
BIO/15 | GINECOLOGIA E MEDICINA CINESE | 1 |
BIO/15 | BASI DI OMEOPATIA E PNEI | 1 |
BIO/15 | MEDICINA TRADIZIONALE CINESE | 8 |
L-OR/20 | QI KUNG + THAI CHI | 1 |
L-OR/20 | SHAOLIN CHAN – MEDITAZIONE | 1 |
L-OR/20 | RIFLESSOLOGIA FACCIALE DIEN CHAN ZONE | 4 |
L-OR/20 | IL SISTEMA DEI CHAKRA | 1 |
L-OR/20 | RIFLESSOLOGIA PLANTARE II LIVELLO | 1 |
L-OR/20 | YOGA – FONDAMENTI E PRATICA | 2 |
G3 NATUROPATIA | 15 | |
BIO/15 | ELEMENTI DI NATUROPATIA | 1 |
BIO/15 | PIANTE OFFICINALI – TINTURE MADRI MACERATI GLICERICI | 3 |
BIO/15 | FLORITERAPIA DI BACH | 2 |
BIO/15 | AROMATERAPIA | 2 |
BIO/15 | PRINCIPI DI MACROBIOTICA E KOUSMINE | 1 |
BIO/15 | IRIDOLOGIA BASE E CRONORISCHIO | 2 |
BIO/15 | MICOTERAPIA | 1 |
BIO/15 | MEDICINA SPAGIRICA | 2 |
BIO/15 | MEDICINA TRADIZIONALE EUROPEA E MEDITERRANEA | 1 |
G4 COMUNICAZIONE E RELAZIONE | 10 | |
M-PSI/08 | ELEMENTI DI COACHING 1 | 1 |
M-PSI/08 | ELEMENTI DI COACHING 2 | 1 |
M-PSI/08 | ELEMENTI DI COUSELING | 1 |
M-PSI/08 | ELEMENTI DI PSICOSINTESI | 1 |
SPS/08 | COMUNICAZIONE NON VIOLENTA | 1 |
SPS/09 | EFT – LOGOSINTESI – PNL | 1 |
M-PSI/08 | INTUITIVE EATING | 1 |
BIO/09 | ANATOMIA DELLA MENTE | 1 |
BIO/09 | FREQUENZE CEREBRALI + CENNI DI FISICA QUANTISTICA | 1 |
M-PSI/08 | LE MIGLIORI CONDIZIONI DI TRATTAMENTO | 1 |
PROVA FINALE | 4 | |