ARES Consorzio Universitario

Master I livello Online

Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

Il professionista formato con questo Master sarà in grado di:

  • comprendere l’impatto giuridico –anche nei termini di risarcibilità del danno – delle questioni che quotidianamente si possono presentare nel corso della propria attività lavorativa o professionale in ambito sanitario;
  • leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico;
  • riconoscere ed adattarsi ai cambiamenti in atto nel settore sanitario;
  • comunicare in maniera adeguata, prevenendo contenziosi;
  • usufruire della mediazione, quale strumento di soluzione alternativa delle controverse, o, ad esempio, quale Esperto ausiliario del mediatore (in presenza dei requisiti di legge);
  • conoscere la funzione del Consulente Tecnico d’Ufficio o Consulente Tecnico di Parte nei procedimenti per responsabilità sanitaria anche al fine di poter eventualmente assumere tale ruolo (in presenza dei requisiti di legge);
  • intercettare nuovi scenari lavorativi.

Il Master è creato per coloro che pensano fuori dagli schemi e che vogliono sperimentare un approccio multidisciplinare alle questioni che possono presentarsi quotidianamente nella propria vita e nel proprio ambiente di riferimento.


DESTINATARI


I contenuti multidisciplinari del Master “I Professionisti sanitari del futuro: aspetti giuridici, medico-legali e relazionali” consentono, sia a chi già opera, sia a chi intenda operare in ambito sanitario di adattarsi ai cambiamenti in atto nel settore.
Infatti, acquisire conoscenze in questo ambito consente di cogliere opportunità professionali e creare spazi lavorativi nel settore sanitario.
Il Master dedica uno speciale focus al danno alla persona, agli aspetti medico-legali ed ai profili di responsabilità in ambito sanitario.
La spinta alla mediazione è tra i punti cardine della Riforma della Giustizia promossa dall’attuale Ministro Cartabia e questo Master ne illustra le caratteristiche rilevanti, anche per i Professionisti nell’ambito sanitario. (segue)
Viene, inoltre, esaminata la centralità del ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio nelle liti per responsabilità sanitaria.
Lo sviluppo tecnologico ed informatico è un fulcro della trasformazione in atto. Al professionista sanitario si richiede, pertanto, la conoscenza della protezione dei dati, sicurezza informatica e delle responsabilità collegate.
Il Master dedica ampio spazio alla comunicazione nelle sue diverse forme. Gli argomenti trattati nell’ambito del Modulo “Comunicazione: informazione e relazione” rivestono un’importanza cruciale, specialmente negli ambiti sanitario e legale: una buona comunicazione permette una buona prevenzione del rischio di contenzioso e di definire una lite in mediazione senza andare davanti al Giudice.
Questo Master fornisce una “cassetta degli attrezzi per intercettare ed affrontare nuovi scenari lavorativi e per adattarsi ai costanti cambiamenti organizzativi, tecnologici e legislativi.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea Triennale o Laurea Magistrale


MODALITÀ DI ESAME

Il master è strutturato in 5 macroareecorrispondenti a 5 esami:

  • G1 -PROFILI DI RESPONSABILITA’ CIVILE E DELLE ASSICURAZIONI
  • G2 -PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE E DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  • G3 -I DANNI RISARCIBILI E LE LITI PER RESPONSABILITA’ MEDICA E SANITARIA
  • G4 -AFFRONTARE LA VIOLENZA NELL’ESPERIENZA PERSONALE E NEGLI SCENARI COLLETTIVI
  • G5 -LA COMUNICAZIONE: INFORMAZIONE E RELAZIONE

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla

La prova finale (12 CFU) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti