ARES Consorzio Universitario

Master I livello Online

Glottodidattica infantile

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

La glottodidattica (o didattica delle lingue) è la disciplina che analizza e mette in pratica approcci teorici, metodi e tecniche per l’insegnamento delle lingue. Viene definita “teorico-pratica”, in quanto ambisce tanto a “sapere” quanto a “risolvere” sulla materia dell’apprendimento delle lingue. In poche parole partecipa ad entrambe le dimensioni, quella teorica e quella pratica. Quest’ultima si esplica sostanzialmente nella ricerca di nuovi modelli operativi e viene anche chiamata glottodidassi.

Il Consorzio Universitario ARES ha attivato il master in “Glottodidattica infantile” pensato per docenti e aspiranti tali delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e all’educazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi. Il corso permette, inoltre, di acquisire le competenze necessarie all’individuazione e al superamento del bisogno di salute del disabile.


DESTINATARI

Il master fornisce:

  • conoscenza approfondita delle discipline caratterizzanti le competenze necessarie al riconoscimento delle problematiche logopediche
  • conoscenza delle discipline nell’ambito della comunicazione, delle funzioni cognitive, della voce in età evolutiva
  • conoscenza approfondita della linguistica e delle teorie dello sviluppo del linguaggio, della filosofia del linguaggio
  • capacità di praticare attività di prevenzione delle disabilità comunicative, linguistiche e cognitive applicando differenti metodologie di valutazione
  • conoscenza delle scienze umane e psico-pedagogiche per comprendere, stabilire e mantenere relazioni con l’utente, la famiglia e il contesto social

REQUISITI DI AMMISSIONE

Per l’ammissione è richiesta una laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.


MODALITÀ DI ESAME

Per Acquisire 1 CFU relativo alla prova finale, lo studente dovrà svolgere un esame scritto, composto da 10 domande a risposta multipla, gli argomenti trattati saranno trasversali all’intero master. 


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti