ARES Consorzio Universitario

Master I livello Online

Criminologia I Livello – Scienze Forensi ed Investigative

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

Il professionista formato con il master in Criminologia può lavorare in campo investigativo e collaborare alle indagini, sia in seno alle Forze dell’Ordine sia in ambito privato o in campo giornalistico/investigativo. Inoltre, è in grado di offrire assistenza alla vittima in tutti gli ambiti, dagli abusi intra ed extrafamiliari, le calamità, le catastrofi ai rapimenti, oppure di lavorare negli istituti penitenziari. Per le professioni che lo prevedono (infermieri, ostetriche, medici) è possibile acquisire crediti formativi nell’ambito della formazione continua.


DESTINATARI

Il master in Criminologia intende offrire la conoscenza dei principali ambiti di intervento inerenti la criminologia e la psicopatologia forense. Grazie alla varietà degli indirizzi offerti, gli iscritti potranno acquisire le competenze specifiche e crearsi un curriculum professionale competitivo.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Il master è pensato per coloro che intendono arricchire il proprio percorso formativo: appartenenti alla Forze dell’Ordine, avvocati penalisti, matrimonialisti, psicologi, giornalisti, assistenti sociali, sociologi, mediatori familiari, infermieri e medici. Il master è indicato anche per la formazione professionale di tutti coloro che, a vario titolo, prestano la loro opera nelle istituzioni, come il personale degli istituti penitenziari, gli operatori di centri e comunità di recupero per soggetti emarginati e disadatti, in particolare i tossicodipendenti. Di non trascurabile rilevanza, la diversificazione e il potenziamento delle competenze che il master offre per biologi, geologi, chimici, laureati in Biotecnologie, Scienze Naturali e della Terra che vogliano dare una svolta moderna alla propria professione.


MODALITÀ DI ESAME

Esami scritti su tutte le materie afferenti al master.
Discussione tesina presso la sede storica eCampus di Palermo

Aggiornamento A.A. 2019/2020 Il Master è ora composto da due macro-moduli. Una parte comune per tutti gli indirizzi (contenente otto materie: area penalistica, area pubblicistica, area civilistica, fondamenti di psicologia sociale, fisiologia, criminologia profili clinici/sociologici/morfologici) e la parte di specializzazione, anche questa contenente le singole materie.

Gli studenti visualizzano online le lezioni di tutte le singole materie, ma sostengono solo gli esami dei due macromoduli. Gli esami si potranno sostenere sulle 12 sedi storiche in modalità scritta mentre a Novedrate si potrà scegliere tra scritti o orali. In quest’ultimo caso gli studenti dovranno inviare una comunicazione ad ufficio.master@uniecampus.it. I due compiti scritti saranno strutturati in 30 domande a risposta multipla (1 punto a domanda).


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti