DESCRIZIONE DEL CORSO
L’evoluzione scientifica, l’introduzione di nuove terapie farmacologiche e strumentali, l’utilizzo di apparecchiature a domicilio e lo sviluppo della telemedicina richiedono al personale sanitario una formazione specifica nelle diverse aree di appartenenza. Il Master consente a infermieri e fisioterapisti di acquisire le competenze richieste dalla branca della medicina che si occupa dell’apparato respiratorio, che ha avuto un notevole sviluppo sia sotto il profilo della medicina territoriale sia sotto quello della tecnologia ospedaliera.
OBIETTIVI
Al termine del Master i professionisti saranno in grado di lavorare in équipe multidisciplinare, educare il caregiver, garantire la sicurezza dell’utilizzo delle apparecchiature, conoscere le interazioni tra farmaci, l’appropriatezza dei farmaci a fine vita e la strumentazione utilizzata nella diagnosi e nella terapia delle malattie respiratorie.
DESTINATARI
Il master è rivolto agli infermieri, operanti in cliniche e ospedali, che vogliono specializzarsi in pneumologia, un settore vasto e delicato che richiede una formazione specifica e qualificata per l’assistenza del paziente e per il lavoro di équipe con i medici pneumologi. Il percorso di studi è rivolto anche agli infermieri e fisioterapisti che operano nelle équipe territoriali per poter assistere a domicilio pazienti con patologie respiratorie croniche in modo appropriato ed efficace, utilizzando in sicurezza anche la tecnologia propria delle patologie respiratorie.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Laurea triennale in infermieristica, in terapia della riabilitazione o laurea magistrale in scienze infermieristiche
MODALITÀ DI ESAME
Il Master online è erogato full online attraverso comode video lezioni on demand disponibili su piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24. Il master ha durata annuale, per un totale di 1.500 ore. La modalità di erogazione didattica è full online: lezioni erogate con piattaforma informatica accessibile h24. Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; lavoro di tesi finale da svolgere successivamente al superamento delle prove previste, a conclusione del Corso.
ESAME FINALE
L’esame è online su piattaforma dedicata eCampus e prevede l’elaborazione di una tesi, la discussione e la proclamazione.
Il corso rilascia diploma di master universitario, titolo riconosciuto dal MIUR per gli usi consentiti.