ARES Consorzio Universitario

Master I livello Online

Management per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

Esiste una correlazione tra rendimento scolastico e prevenzione della salute? Certamente sì, sempreché la prevenzione della salute non venga trattata con un approccio tematico, bensì globale.

La costruzione di un sistema integrato tra istruzione e sanità è indispensabile se riteniamo l’apprendimento un processo attraverso il quale costruire un modello che, superando la semplicistica visione economicistica (PIL) di produzione di capitale umano, genera una visione multidimensionale di benessere.

Un sistema ed un’idea di individuo e visione di società che nel capability approach di Sen e di Nussbaum trova i fondamenti teorici per la definizione di una pedagogia della capacitazione da cui attingere competenze strategiche per la costruzione, attiva, di uno stato di compiutezza esistenziale.

Il Master è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente. Gli insegnamenti presenti nell’ordinamento didattico del master, inoltre, possono essere valorizzati anche per colmare eventuali crediti formativi richiesti per l’accesso alla classe di concorso A-15

Al termine del master i partecipanti saranno in grado di:
– Leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
– Utilizzare in modo adeguato e a seconda delle situazioni, gli strumenti di gestione (indicatori e carte di controllo).
– Individuare gli indicatori chiave del settore, attivandone la misurazione e il monitoraggio
– Integrare sicurezza degli ambienti, sicurezza del paziente e miglioramento continuo della qualità dei servizi nelle aziende sanitarie.
– Trattare adeguatamente l’errore in sanità.
– Utilizzare la clinical governance come metodo di riduzione del rischio clinico.
– Progettare, avviare e gestire processi di miglioramento della qualità dei servizi offerti.
– Gestire le dinamiche di fine vita.
– Comunicare efficacemente utilizzando intelligenza emotiva
– Utilizzare tecniche di comunicazione e ascolto attivo per indirizzare i comportamenti dei propri collaboratori verso gli obiettivi dell’ente di appartenenza.


DESTINATARI

Il master fornisce la giusta preparazione per diventare coordinatore di un team in ambito ospedaliero e accedere al relativo concorso di Stato. Il corso è pensato per coloro che vogliono approfondire tematiche in ambito organizzativo, economico e gestionale. In particolare, offre il know-how e gli strumenti necessari per svolgere un’attività professionale orientata ad attività direzionali, di programmazione, di coordinamento e di controllo in ambito sanitario sia pubblico sia privato.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea in:
– Professioni Sanitarie Infermieristiche
– Professione Sanitaria Ostetrica
– Professioni tecniche della prevenzione
– Professioni tecnico Sanitarie
– Professioni Riabilitative


MODALITÀ DI ESAME

Il master è erogato in modalità full online. E’ strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami.
Gli esami sono scritti, le prove sono strutturate in 30 domande a risposta multipla e sono sostenibili tramite la piattaforma online eCampus. Ogni anno accademico sono previste 5 sessioni nelle quali lo studente può sostenere qualsiasi esame del quale abbia scaricato tutte le lezioni.


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti