Ares University SRL

L’Accademia del Cinema Ares partner del Taormina Film Fest

L’Accademia del Cinema Ares partner del Taormina Film Fest

Da Peter Fonda, Terence Stamp, Federico Fellini e Woody Allen, a Benigni, Antonioni e Sophia Loren: questi gli artisti che insieme a tantissimi altri di fama internazionale, hanno reso ciò che il Taormina Film Fest è oggi.

Tanti gli aneddoti e i racconti dietro ciò che da decenni è diventata un’istituzione del cinema in tutto il mondo.

Personalità irriverenti e personaggi di un certo spessore, tra artisti, registi, poeti hanno solcato il palco del suggestivo Teatro Antico di Taormina.

Il programma, della 67° edizione del Festival, prevede sette giornate (dal 27 giugno al 3 luglio) dedicate alla musica, al teatro e allo spettacolo, oltre che alla settima arte.

Nel corso della manifestazione si alterneranno generi, stili e linguaggi differenti: dal family all’Horror, dalla dark comedy al dramma, dall’animazione all’arthouse.


Un’attenzione particolare sarà rivolta agli autori italiani: dai più affermati agli esordienti. In programma la commedia road movie “Boys”di Davide Ferrario, “La Terra dei figli” di Claudio Cupellini, “Atlas” di Niccolò Castelli e l’innovativo horror “A Classic Horror Story” di Roberto De Feo e Paolo Strippoli con cui Netflix debutta per la prima volta al Festival.

Tra gli altri eventi previsti, anche la proiezione del documentario di Giuseppe Tornatore “Lo schermo a tre punte” e la celebrazione del grande autore siciliano Leonardo Sciascia nel centenario dalla nascita.

Illustre ospite al Festival, sarà Ferzan Ozpetek che incontrerà il pubblico nel ventennale de “la fate ignoranti” per condividere il suo affascinante percorso artistico. Il programma completo su www.taorminafilmfest.it

Per la prima volta partner del Taormina Film Fest anche l’Accademia del Cinema Ares. A pochi mesi dalla nascita del progetto, l’Accademia del Cinema targata Ares si aggiudica un posto di rilevanza nel contesto innovativo di uno dei Festival più rappresentativi dell’arte cinematografica nel mondo.

Saranno presenti al Festival, il direttore artistico Federico Toscano e il direttore dell’Accademia, Maurilio Messana.

4.4/5 - 29 valutazioni

Accesso Rapido

Condividi

Serve aiuto?