DESCRIZIONE DEL CORSO
La professionalità del docente richiama la necessità di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, che richiede competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tale fenomeno quale piaga sociale ed educativa.
DESTINATARI
Il Corso è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria e aspiranti docenti.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Laurea triennale, magistrale o specialistica.
MODALITÀ DI ESAME
Predisposizione e discussione di una tesina finale su uno degli argomenti trattati.
PUNTEGGIO
1 punto in graduatoria
PIANO DI STUDI
SSD | INSEGNAMENTO | CFU |
DISCIPLINE PSICO-FILOSOFICHE | ||
M-PSI/01 | PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI INTERPERSONALE | 9 |
M-PSI/02 | PSICOPATOLOGIA DELL’INTERSOGGETTIVITA’ | 9 |
M-FIL/02 | FILOSOFIA E PRATICA DELLE SCIENZE EDUCATIVE | 9 |
DISCIPLINE PSICO-PEDAGOGICHE | ||
M-PED/01 | ANALISI PSICO-FENOMENOLOGICA DEL BULLISMO | 6 |
M-PSI/04 | PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE E PRASSI EDUCATIVA | 15 |
M-PED/08 | TECNICHE DI COUNSELLING VITTIMOLOGICO | 6 |
PROVA FINALE | 6 |