ARES Consorzio Universitario

Master I livello Online

Formazione dell’educatore sociosanitario

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

Al termine del master i partecipanti avranno acquisito:

  • Conoscenze specifiche in merito all’inquadramento diagnostico e alla classificazione delle malattie psichiatriche
  • Abilità e competenze relazionali nei confronti del paziente, con la famiglia, per l’interazione con l’equipe multiprofessionale e con i servizi a supporto.
  • Conoscere e applicare competenze educative
  • Conoscere discipline di terapia non convenzionali utilizzabili in ambito psichiatrico
  • Conoscere i principali modelli e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio in ambito psichiatrico

DESTINATARI

Il master completa la preparazione di laureati triennali offrendo un percorso di studio che tratta e approfondisce il ruolo educativo nell’area sociale e in quella sanitaria.

Gli argomenti trattati integrano le nozioni della formazione di base tenendo in considerazione sia i diversi ambiti operativi della clinica sia differenti fasce di età alle quali è rivolto l’agire professionale dell’educatore


REQUISITI DI AMMISSIONE

Diploma di laurea triennale in una delle seguenti professioni:

  • Professioni Sanitarie Infermieristiche
  • Professione Sanitaria Ostetrica
  • Professioni Sanitarie della Riabilitazione
  • Professioni Sanitarie Tecniche
  • Professioni Sanitarie della Prevenzione

oppure

Diploma di Infermiere Professionale conseguito entro l’anno 1999 unitamente ad un diploma di maturità (titolo equiparato al diploma di laurea triennale)


MODALITÀ DI ESAME

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • Etica e legislazione a tutela del paziente e dell’operatore
  • Gestione dei pazienti e utenti nei Servizi Socio-Sanitari e socio educativi
  • Approcci gestionali / educazionali in Sanità
  • La comunicazione nei sistemi complessi
  • Gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo)

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.

La prova finale (3 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti