Le università spagnole propongono una vasta offerta di programmi di Dottorato per studenti stranieri. Per averne diritto, gli studenti dovranno essere in possesso di un titolo universitario legalmente valido (laurea o equivalente), rilasciato dal proprio paese.
I programmi di dottorato offerti non richiedono un presenza costante in Spagna in quanto non sono previste lezioni, ma solo una seria e continua attività di ricerca.
Dal momento dell’iscrizione il dottorando godrà dell’assistenza costante di Agenzia Formativa con un tutor bilingue inoltre sarà assegnato un professore tutor dell’università spagnola, che vi seguirà durante tutta l’attività di ricerca.
Il periodo d’iscrizioni all’Università inizia a settembre e l’elenco degli ammessi verrà pubblicato a metà ottobre, quindi il congedo lo potrà essere richiesto solo da quel momento.
Sei un dipendente pubblico?
Richiedi il congedo straordinario retribuito per il dottorato all’estero.
Una delle ultime novità richieste da tanti clienti in possesso di un rapporto di lavoro con l’Amministrazione pubblica, è quella di potersi iscrivere e godere dei 3 anni di congedo straordinario retribuito per svolgere il dottorato di ricerca all’estero (L’articolo 52 comma 57 legge 448/01).
Vantaggi del Dottorato in Spagna
I vantaggi dei dottorati offerti dall’Agenzia Formativa sono:
- 3 Anni di congedo retribuito
- Accesso diretto ai PAS
- Accesso alla carriera Universitaria
- Costi dilazionabili in 3 anni
- Accesso diretto senza alcuna prova d’ingresso
- Maggiore Flessibilità
- Assistenza Continua di un tutor bilingue
- Titolo finale riconosciuto in Italia
Requisiti e documentazione
Qui di seguito un elenco di requisiti e documenti necessari per di richiedere l’iscrizione al corso di dottorato:
- Curriculum vitae, carta d’identità e codice fiscale
- Titolo di laurea (pergamena)
- Piano di studi del titolo di laurea: con il rispettivo voto, cfu, e anno di ciascun esame per ciascuna materia.
- In caso di laurea triennale: Titolo e Piano di studi di laurea specialistica con il rispettivo voto, cfu, e anno di ciascun esame per ciascuna materia.
- Titolo di master
- Piano di studi del titolo di master: con il rispettivo voto, cfu, e anno di ciascun esame per ciascuna materia.
- Altri eventuali titoli accademici, pubblicazioni, seminari, congressi, workshop, etc.
Perché scegliere Agenzia Formativa per il tuo Dottorato di Ricerca
- Sarai seguito in tutte le fasi da un team di professionisti
- Le nostre verifiche di omologabilità sono gratuite e chiare, non perderai tempo!
- Conosciamo le normative e lavoriamo solo con precedenti riconoscimenti già ottenuti
- I nostri uffici sono presenti anche in Spagna, ti garantiamo la massima velocità di esecuzione.
Elenco del programma di dottorato e relative linee di ricerca
Tecnologie dell’informazione
- Ingegneria del software
- Sicurezza, reti e sistemi embedded
- Algoritmi bioevolutivi e bioinspirati
- Architetture e algoritmi paralleli
- Intelligenza informatica
- Sistemi intelligenti
Studi Avanzati in Scienze Umanistiche: Storia, Arte, Filosofia e Scienze dell’Antichità
- Filosofia, scienza e cittadinanza
- Storia dell’arte
- Patrimonio storico e letterario dell’antichità
- Identità, potere e società nel mondo mediterraneo e nel suo contesto storico: dalle origini al mondo attuale
Psicologia
- Base biologica del comportamento
- Psicologia dei processi di base
- Metodologia della scienza comportamentale
- Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
- Psicologia dell’intervento sociale
- Psicologia clinica e della salute
- Attività fisica, prestazioni, gestione e salute
Diversità biologica e ambiente
- Risorse idriche
- Diversità e conservazione delle piante
- Diversità ed evoluzione animale
- Oceanografia e limnologia
- Paleobiologia, paleogeografia e paleoclimatologia
Matematica
- Algebra (Algebra Commutativa e Computazionale e Algebra Non Commutativa)
- Analisi matematica (analisi armonica, analisi complessa e analisi funzionale)
- Equazioni derivate parziali, metodi numerici e simulazione
- Geometria, topologia e applicazioni (Geometria semiremanniana e applicazioni di fisica matematica, algebra omologica e teoria dell’omotopia)
Linguistica, letteratura e traduzione
- Linguistica e lingua spagnola
- Linguistica e lingue moderne
- Traduzione specializzata, tecnologie di traduzione e interpretariato
- Letteratura e cultura spagnola
- Traduzione, letteratura e società
- Letteratura e cultura nelle lingue moderne
Scienze giuridiche e sociali
- Linea legale-privata, lavorativa e storica.
- Linea penale, criminologica, procedurale e dei diritti fondamentali.
- Settore giuridico-pubblico, finanziario, economico e commerciale.
- Linea delle migrazioni, politica e diritto internazionale e integrazione europea.
Città, territorio e pianificazione sostenibile
- Dinamiche territoriali e urbane. Trasformazioni socio- demografiche
- Pianificazione e gestione sostenibile del territorio e della città
- Ambiente e cambiamento climatico
Comunicazione
- Comunicazione audiovisiva
- Pubblicità e pubbliche relazioni
- Comunicazione, industria culturale e intrattenimento
Quali sono le fasi iniziali del dottorato di ricerca in Spagna?
I nostro tutor ti aiuteranno in tutte le fasi del percorso di dottorato, soprattutto nella fase iniziale dove è necessario effettuare alcuni fondamentali passaggi.
Dopo la prima iscrizione è obbligatorio registrarsi ogni anno per continuare ad essere inclusi nel programma di ricerca, inoltre è consigliata una lettura attenta della guida all’accesso di tutte le piattaforma per didattica online come iDUM, campus virtuale e dad.
Contattare il Coordinamento Accademico del Programma di Dottorato all’indirizzo per indicare le preferenze e/o gli accordi reciproci con i professori che già conoscete. Questo deve essere ratificato dal Comitato Accademico. Se non avete proposte di tutor e/o direttori, dovreste indicare tre possibili linee di ricerca.
Tre mesi massimo dall’iscrizione al Programma. Tutti gli studenti devono avere un tutor e un direttore per la tesi di dottorato. Agenzia formativa fornisce un tutor bilingue e un professore tutor interno all’Università.
Dopo l’approvazione del Comitato Accademico, viene stabilito l’accordo tra tutor, direttore e dottorando sugli studi di dottorato.
Deve essere completato mediante l’attivazione dell’IDS nel DAD. Agenzia formativa fornisce assistenza tramite i suoi tutor.
Le informazioni sulle attività organizzate dal Programma di Dottorato sono costantemente aggiornate nel Campus Virtuale del Dottorato “Informazioni su attività e convegni”. Si consiglia di consultare il tutor in caso di dubbi sullo svolgimento di una specifica attività.
Il dottorando deve aggiungere le attività relative alla sua formazione dottorale nel DAD (non solo quelle organizzate dal Dottorato) con il suo attestato di assistenza/partecipazione corrispondente.
Ogni attività deve essere validata dal tutor. Agenzia formativa fornisce assistenza tramite i suoi tutor.
Le Conferenze di Dottorato, che si svolgono nel mese di giugno, sono obbligatorie per tutti gli studenti.
Tutti i dottorandi devono elaborare prima di concludere il primo anno dall’iscrizione un Piano di Ricerca, che deve essere approvato dal tutor e dal direttore della tesi. Ci sono più informazioni e un modello nel Campus Virtuale del Programma.
Ci sono due convocazioni annuali (settembre-ottobre e marzo-aprile). Lo studente richiede la valutazione annuale attraverso l’applicazione DAD: gli studenti della fase 1 chiedono la valutazione in settembre-ottobre e gli studenti della fase 2 in marzo-aprile.
Vengono valutati il Documento di Attività del Dottorando (DAD) e il Piano di Ricerca.