Una lezione consiste di 4 parti distinte: la lezione propriamente detta e tre sessioni di studio, identificabili con lo studio a casa delle università tradizionali. Le lezioni contengono il vero programma del corso e le sessioni di studio contengono indicazioni di studio, esercizi, letture o approfondimenti.
Occorre leggere attentamente queste FAQ (domande frequenti) e cercare di identificare il problema. Se non si trova nulla nelle risposte o nelle guide, conviene compilare il modulo di richiesta assistenza che si trova nella propria Area Riservata sul portale.
Controllare il blocco popup del browser e/o l’eventuale presenza di un software di protezione internet (tipo Symantec), per i dettagli consultare le guide in questa area del sito.
Fare clic su “Lezioni svolte”. Si aprirà una finestra in cui sono elencate tutte le materie previste dal proprio piano di studi. A sinistra di quelle già dichiarate come svolte apparirà un piccolo “+”. Cliccandoci sopra si avrà accesso alla lista delle lezioni svolte sino a quel momento, e cliccando su ogni lezione sarà possibile scaricare il file pdf.
Fare clic sul + accanto alla materia che si sta studiando; dovrebbe apparire la lista delle lezioni già viste… se non appare, leggere la domanda (e la relativa risposta) sul blocco popup.Se è possibile visualizzare le lezioni ma non scaricare i PDF, probabilmente i popup sono disattivati ma non si è fatto caso alla barretta che appare come richiesta di conferma per lo scaricamento di un file, in alto nella piccola finestrella che si apre quando si clicca sul titolo della lezione. Per entrambi i casi conviene consultare il manuale dedicato nella sezione “Assistenza e Supporti”.Se invece si ritiene che nel file scaricato ci sia un errore (la lezione è errata o non si legge o altre problematiche simili) è necessario effettuare una richiesta di assistenza spiegando il problema, utilizzando il modulo che si trova in questa stessa sezione.
Se è possibile effettuare l’accesso al Portale di Ateneo ma non è presente all’interno del menu la voce “Vai a studiare”, probabilmente non è ancora stato attivato lo status di studente eCampus. E’ possibile verificarlo guardando in basso a sinistra, vicino al pulsante “Esci” dove è presente il proprio nome ed il tipo di utente. Se si è ancora classificati come “visitatore” non si è abilitati allo studio, per esserlo è necessario lo stato di “studente eCampus”. Se si è ricevuto il Piano di Studi e non si è ancora studenti contattare la Segreteria Studenti dell’Università.
Si, ma non direttamente dallo schermo, che peraltro sarebbe un lavoro inutile. Il portale mette a disposizione, terminata la visualizzazione di una lezione dichiarata come svolta il file in PDF, scaricabile e stampabile.
Fare clic su “Lezioni svolte”. Si aprirà una finestra in cui sono elencate tutte le materie previste dal proprio Piano di Studi. A sinistra di quelle che si è già cominciato a studiare è presente un piccolo “+”. Facendo clic su questo si apre la lista delle lezioni visualizzate sino a quel momento, e cliccando su ogni lezione è possibile scaricare il file pdf. Per sapere cos’è un pdf leggere l’apposita domanda su questa faq.
Dopo aver dichiarato una lezione come svolta quest’ultima non è più erogabile ma non è assolutamente persa, dal momento che è possibile scaricarla in formato PDF. Terminata la visualizzazione dell’intera lezione (lezione=lezione teorica + tre sessioni di studio) questa sarà disponibile nell’area “Lezioni svolte”.
Bisogna accertarsi di aver terminato l’intera lezione e non solo la parte teorica. Bisogna ricordare inoltre che dopo la lezione teorica sono sempre presenti tre sessioni di studio che sono parte integrante della lezione stessa. Solo alla fine della terza sessione di studio inizierà la lezione successiva e il PDF diventerà immediatamente disponibile.