Breve descrizione del corso
Il Liceo Classico è un indirizzo di scuola superiore dove viene previlegiato lo studio di materie umanistiche e classiche, senza dimenticare però un serio percorso scientifico, che comprende lo studio di scienze matematiche, fisiche e naturali, necessario per un agile accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
Lo studente che lo sceglie avrà accesso ad una formazione filosofica, storica e letteraria che lo porterà alla scoperta del suo sviluppo all’interno della tradizione occidentale e del mondo contemporaneo.
Due grandi focus che accompagneranno i cinque anni di formazione saranno senza dubbio quelli riguardanti la lingua latina e greca, necessarie per avere accesso alle fonti culturali che sono alla base del mondo moderno, favorendo inoltre una migliore comprensione delle origini e degli sviluppi della cultura europea.
Obiettivi Finali
Sviluppare le capacità di visione in prospettiva dei fatti d’interesse culturale.
Aumentare le capacità logico-deduttive grazie allo studio di materie scientifiche ed umanistiche.
Trovare l’approccio e le corrette metodologie per ogni disciplina.
Acquisire gli specifici procedimenti di indagine.
Adoperare i principali strumenti di lavoro.
Comprendere e far propria la terminologia esposta, diventando operativamente autonomi.
Incentivare le competenze individuali nelle procedure di impiego dei tipi di codici proposti.
Acquisire capacità di approccio critico e consapevole alla lingua e al linguaggio.
Approfondire le tematiche inerenti al mondo classico.
Raggiungere una elevata padronanza delle capacità linguistiche.
Quadro Orario Settimanale
1° Biennio |
2° Biennio |
5° anno |
|||
Materie |
Prima |
Seconda |
Terzo |
Quarto |
Quinto |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura greca |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
3 |
3 |
3 |
||
Filosofia |
3 |
3 |
3 |
||
Matematica |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze Naturali |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali |
27 |
27 |
31 |
31 |
31 |