ARES Consorzio Universitario

Master II livello Online

Criminologia indirizzo Psicologia giuridica e forense

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


DESCRIZIONE DEL CORSO

L’indirizzo Psicologia Giuridica e Forense del master in Criminologia fornisce solide basi per affrontare, in qualità di consulente tecnico o perito, indagini, dibattimenti e perizie nel campo civile e penale. Nella prima parte di tale percorso vengono fornite nozioni trasversali che possano fornire all’allievo le basi dal punto di vista psicologico e giuridico.


DESTINATARI

Il master è rivolto a studenti di psicologia o di giurisprudenza che desiderano intraprendere una carriera lavorativa nell’ambito della criminologia.

Il master di Psicologia Giuridica è strutturato per formare gli psicologi all’effettuazione, gestione e strutturare una relazione nell’ambito dei conflitti penali/civili dove, in maniera prioritaria, vengono coinvolti minori.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Il master è pensato per coloro che intendono arricchire il proprio percorso formativo: appartenenti alla FDiploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04, in qualsiasi disciplina o titolo equipollente.


MODALITÀ DI ESAME

Esami scritti su tutte le mat

Gli esami sono scritti a risposta multipla per ogni macromodulo e vengono svolti a distanza con l’ausilio di una piattaforma di esami online.

A seguito del superamento degli esami di profitto è prevista una prova finale che consiste nella stesura di una tesina, sotto la supervisione di un docente relatore, da discutere di fronte ad una Commissione di docenti nominata dall’Ateneo.


Chiedi qui

INFORMAZIONI

    Accesso Rapido

    Condividi

    Serve aiuto?

    Contatti