Ares University SRL

Principi generali del Codice Deontologico Forense. Parte III

SCEGLI I NOSTRI SERVIZI

Metodi di pagamento


Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli avvocati prescindendo dalla propria area di competenza professionale specifica

L’obiettivo del corso è approfondire i temi fondamentali per la professione forense proponendo la disamina dei criteri fondanti la responsabilità deontologica degli avvocati, con particolare riferimento ai doveri di dignità, probità, decoro ed indipendenza, nonché approfondisce il tema della responsabilità disciplinare per atti di associati, collaboratori e sostituti, della società tra avvocati e del procedimento disciplinare delle società tra avvocati.

La responsabilità disciplinare per atti di associati, collaboratori e sostituti
La società tra avvocati: introduzione e disciplina
L’articolo 4 bis nella Legge Professionale
La responsabilità disciplinare della società tra avvocati
I limiti delle società tra avvocati
L’organo di gestione delle società tra avvocati
Il procedimento disciplinare delle società tra avvocati
I criteri fondanti della responsabilità deontologica degli avvocati
I doveri di dignità, probità, decoro ed indipendenza degli avvocati

IL CORSO E’ FRUIBILE PER 4 MESI DALLA DATA DI ATTIVAZIONE , FERMO RESTANDO CHE DEVE ESSERE COMPLETATO ENTRO LA SCADENZA DELL’ACCREDITAMENTO FISSATA AL 11/04/2022

4.4/5 - 29 valutazioni
CHIEDI
INFORMAZIONI

    Condividi

    Serve aiuto?