
British Institutes è la risposta che cerchi per conoscere la lingua ‘universale’: l’inglese, per un aggiornamento professionale, per un esame scolastico od universitario.
Attraverso il proprio servizio e la propria professionalità, British Institutes vuole trasmettere e divulgare la lingua inglese. L’inglese del mondo reale e della quotidianità per dare a tutti opportunità di crescita personale e professionale, per abbattere tutti i limiti e le barriere. Per far sì che ciascuno possa diventare reale parte integrante della realtà moderna in cui la comunicazione è cardine di ogni processo ed evoluzione.
Perché il nostro obiettivo è trasmettere un inglese di alto livello. L’inglese che serve nel mondo reale. Cosa significa questo? Non solo imparare una lingua. Significa crescita professionale e personale, poter credere nelle proprie ambizioni, conversare e capire chiunque, abbattere un limite. Significa diventare realmente parte integrante di una realtà moderna in cui la comunicazione è cardine di progresso ed evoluzione.
La scelta di conseguire un certificato British Institutes è un investimento: tutti i nostri esami sono elaborati secondo gli standard più rigorosi da docenti di provata esperienza e professionalità, attenendosi a ben definite procedure nello sviluppo dei test e aderendo pedissequamente al CEFR oltre che al Codice Professionale che il Gruppo British Institutes si è imposto. Superare un esame British Institutes significa perciò ottenere un titolo serio la cui validità è riconosciuta a livello internazionale.
British Institutes è costituito come Associazione di diritto privato riconosciuto come ente di promozione sociale – Decreto 17.622/01, legge 28/96.
E’ costituito secondo le norme dell’ordinamento giuridico italiano.
Come ente di certificazione è autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione con DM 20/03/1987 e rilascia specifica certificazione. Rilascia certificazioni secondo i livelli del Common European Framework of Reference (CEFR) ed è utilizzabile su tutto il territorio comunitario.E’ membro permanente di EALTA e la certificazione British Institutes è inserita nella lista UCAS delle certificazioni accolte nelle Università del Regno Unito.