Obiettivi

L’Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno. 

Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell’ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L’Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.

Destinatari e Requisiti

Sono destinatari delle attività formative autofinanziate, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata, gli occupati, che al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo siano in possesso dei seguenti requisiti e che pertanto dovranno produrre la relativa documentazione a supporto:

1- Avere il titolo di studio minimo di accesso: Scuola secondaria di II grado, indicato nel Repertorio delle qualificazioni in corrispondenza del profilo di riferimento.

2- In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

Caratteristiche corso per disoccupati

Il corso avrà una durata complessiva pari a 676 ore e sarà così articolato:

– 148 ore teoria in FAD 

– 288 ore di pratica in aula 

– 240 ore di Tirocinio in presenza

Competenze e Obiettivi

Il corso mira a formare una figura professionale con le seguenti competenze:

– Definire e pianificare attività da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (documenti, procedure, protocolli, ecc…) e del sistema di relazioni

– Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso

– Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria

– Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali

– Collaborare alla gestione dei flussi informativi e comunicativi con le tecnologie e la strumentazione disponibile

– Redigere comunicazioni anche in lingua straniera e documenti sulla base di modelli standard per contenuto e forma grafica

– Redigere, registrare ed archiviare documenti amministrativo contabili

– Curare l’organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro in coerenza con gli obiettivi e le necessità aziendali

Frequenza, esame finale e rilascio dell'Attestato

Le ore di frequenza previste in aula si svolgeranno nella fascia oraria pomeridiana 15:00 – 20:00.

La fascia oraria di frequenza del tirocinio sarà concordata con l’ente ospitante.

Il numero massimo di assenze consentite è pari al 30% del monte ore corso e per non più di 10 giorni consecutivi. Gli allievi, che superino tali limiti, saranno esclusi d’ufficio.

Alla conclusione delle attività didattiche, coloro che avranno raggiunto almeno il 70% delle ore complessivamente previste, sarà rilasciata la qualifica di: Addetto Amministrativo Segretariale.

Caratteristiche corso per occupati

 Il corso sarà di 250 Ore totali e sarà così suddiviso: 

–  70 ORE TEORIA TUTTO IN FAD

– 180 ORE DI PRATICA IN AULA

Unico requisito sarà quello di presentare al momento dell’ iscrizione un attestato di servizio.